Vai al contenuto

Pagine da colorare con unicorni

Pagine da colorare > Pagine da colorare con unicorni
< Torna a Pagine da colorare



< Torna a Pagine da colorare

Pagine da colorare di unicorni: Varietà carina di pagine da colorare stampabili uniche

Grandi occhi dolci, pelliccia soffice e un aspetto pacifico rendono le pagine da colorare degli unicorni perfette. Prendi i tuoi colori a matita o vai a prendere dell'acqua per i tuoi acquerelli. In particolare, il rosa e il blu sono perfetti per la tua opera d'arte personale. Scegli il tuo preferito tra una vasta varietà. Basta cliccare su quello scelto. Divertiti a colorare!

Pagine da colorare classiche degli unicorni stampabili: Come dovrebbero apparire gli unicorni?

Il corpo di un unicorno è simile a quello di un cavallo. Ma c'è ovviamente il corno! Nel medioevo, sono apparse le prime rappresentazioni di questo animale fantastico. Oggi ci sono molte idee personali su come dovrebbe apparire un unicorno. C'è, ad esempio, quello dei cartoni animati o uno più realistico. In questa categoria, ognuno trova la sua pagina da colorare preferita degli unicorni stampabile. Non limitarti nella scelta dei colori. Ma in particolare il blu e il rosa sono una scelta popolare. Questi colori danno un aspetto carino alla pagina da colorare.

Gli unicorni esistono?

Ci sono persone che dicono di aver visto unicorni nel bosco. Se vuoi crederci o no, è una tua scelta. Una cosa rimane vera: la creatura mitica è perfetta da colorare. Alcune persone speculano che gli unicorni che sono stati visti avevano danni genetici. Potrebbe quindi essere che le persone abbiano visto semplicemente cervi con un corno al centro della testa. Suona interessante, vero?

Gli unicorni hanno le ali?

La rappresentazione classica dell'unicorno non ha le ali. La rappresentazione dell'unicorno volante nella nostra pagina da colorare deriva dal mito di Pegaso. Questo è un altro classico animale mitologico. Pegaso fa parte della mitologia greca e normalmente non ha un corno. Ma ovviamente, la nostra fantasia è illimitata. Pertanto, la creatura mitica si sviluppa nel tempo.